Didattica in tavola
  • Home
  • Didattica di italiano
  • Contatto
  • Mappa del sito

 


 

EMERGENZA CORONA VIRUS - Didattica a Distanza

Come spiegare il cartellone delle sillabe a distanza

In questo video si presenta il tabellone riassuntivo di tutte le sillabe, dei suoni lunghi e corti.

Vi allego anche il tabellone

 

Allegati:
Scarica questo file (tabellone sillabe completo.pdf)tabellone sillabe completo.pdf[ ]1536 kB
Accedi a questo URL (https://drive.google.com/file/d/12_e5aAFq5YzlVJ5iR2nDJpdsOPwMpgL4/view?usp=sharing)https://drive.google.com/file/d/12_e5aAFq5YzlVJ5iR2nDJpdsOPwMpgL4/view?usp=shari[ ]0 kB

EMERGENZA CORONA VIRUS - Didattica a Distanza

Come spiegare un esercizio a distanza

Nel link sotto riportato vi ho allegato l'esempio di una spiegazione a distanza con allegata la scheda da proporre agli alunni.

Allegati:
Scarica questo file (suono m.pdf)suono m.pdf[ ]32 kB
Accedi a questo URL (https://drive.google.com/file/d/1RS6ICZxIoImgVw2FRwLJYE96-nrVmf9Z/view?usp=sharing)https://drive.google.com/file/d/1RS6ICZxIoImgVw2FRwLJYE96-nrVmf9Z/view?usp=shari[ ]0 kB

EMERGENZA CORONA VIRUS - Didattica a Distanza

Esempio di dettato a distanza

 

Ho usato una semplicissima app, Easy teach, che trasforma il tablet in una lavagna interattiva. Si possono creare delle lezioni, inserendo immagini, pdf, video..., che puoi registrare. Nel mercato di applicazioni simili ce ne sono altre, io mi sono trovata meglio con questa. 

 Per i dettati, ho salvato il file di word in formato jpg.,in quanto permette di simulare meglio questa attività. I bambini sono coinvolti perchè il "fare finta di essere a scuola" li motiva.

Ricordo che il "dettato a distanza" proposto segue le modalità spiegate nel Metodo Sillabico Multisensoriale.

 

  

 

Allegati:
Accedi a questo URL (https://drive.google.com/file/d/1tW8dOSZheOyOZPQy-A_fb-9DJ8VrtRq4/view?usp=sharing)https://drive.google.com/file/d/1tW8dOSZheOyOZPQy-A_fb-9DJ8VrtRq4/view?usp=shari[ ]0 kB

EMERGENZA CORONA VIRUS - Didattica a Distanza

A causa del corona virus, è probabile che si ritornerà a scuola forse a maggio! Per venire incontro a quegli insegnanti che seguono il Metodo Sillabico Multisensoriale,  abbiamo pensato di pubblicare delle video lezioni, da considerarsi come esempio.

Per ogni video lezione verranno date indicazioni su quale applicazione usare e anche del materiale che i bambini potranno usare autonomamente.

 

Come fare un dettato a disatanza

Come spiegare un esercizio a distanza

Come spiegare il cartellone delle sillabe a distanza

 

 

 

 

 

Metodo Sillabico Multisensoriale: letture

Semplici letture, da leggere come indicato nel Metodo. 

 

Allegati:
Scarica questo file (La bottega incantata.pdf)La bottega incantata.pdf[ ]28 kB
Scarica questo file (La nuvola Olga e la neve.pdf)La nuvola Olga e la neve.pdf[ ]36 kB
  1. Metodo Sillabico Multisensoriale: schede
  2. Metodo Sillabico Multisensoriale
  3. M.S.M. ESERCIZI
  4. M.S.M. LE SILLABE CON LE CASETTE
  5. M.S.M. I suoni intermedi e i suoni brevi
  6. M.S.M. Il cartellone dei mici e quello del mare
  7. M.S.M. Il cartellone del tondo e della linea alta
  8. M.S.M. Il cartellone del bosco
  9. M.S.M. Il cartellone degli animali
  10. M.S.M. Il cartellone della frutta
  11. M.S.M. I suoni vocalici
  12. Il Metodo Sillabico Multisensoriale - Presentazione
  13. Quale metodo usare per insegnare a leggere e scrivere?...continua..
  14. Quale metodo usare per insegnare a leggere e scrivere?...continua..
  15. Quale metodo usare per insegnare a leggere e scrivere?
  16. Storia classe terza
  17. Breve percorso sulla poesia
  18. Insegnare l'analisi grammaticale
  19. Scrivere usando la fantasia
  20. I dettati in funzione dei testi collettivi e autonomi - App. n°1 al testo "La costruzione del testo scritto"
  21. La costruzione del testo scritto: esempi per la classe seconda - App. n°2 al testo "La costruzione del testo scritto"
  22. La frase
  23. Capitoli del libro "La costruzione del testo scritto"
  24. Didattica facilitata per la lingua italiana

Pagina 1 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • Sei qui:  
  • Home

News Calendario

January 2021
Mo Tu We Th Fr Sa Su
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Didattica di italiano

  • Metodo Sillabico Multisensoriale: schede
  • Breve percorso sulla poesia
  • Capitoli del libro "La costruzione del testo scritto"
  • Didattica facilitata per la lingua italiana
  • EMERGENZA CORONA VIRUS - Didattica a Distanza
  • EMERGENZA CORONA VIRUS - Didattica a Distanza
  • EMERGENZA CORONA VIRUS - Didattica a Distanza
  • EMERGENZA CORONA VIRUS - Didattica a Distanza
  • Esempi di UDA e programmazione annuale abbinata
  • I dettati in funzione dei testi collettivi e autonomi - App. n°1 al testo "La costruzione del testo scritto"
  • Il Metodo Sillabico Multisensoriale - Presentazione
  • Insegnare l'analisi grammaticale
  • La costruzione del testo scritto: esempi per la classe seconda - App. n°2 al testo "La costruzione del testo scritto"
  • La frase
  • Le 'mani' come facilitatori della scrittura
  • M.S.M. ESERCIZI
  • M.S.M. I suoni intermedi e i suoni brevi
  • M.S.M. I suoni vocalici
  • M.S.M. Il cartellone degli animali
  • M.S.M. Il cartellone dei mici e quello del mare
  • M.S.M. Il cartellone del bosco
  • M.S.M. Il cartellone del tondo e della linea alta
  • M.S.M. Il cartellone della frutta
  • M.S.M. LE SILLABE CON LE CASETTE
  • Metodo di studio
  • Metodo Sillabico Multisensoriale
  • Metodo Sillabico Multisensoriale: letture
  • Quale metodo usare per insegnare a leggere e scrivere?
  • Quale metodo usare per insegnare a leggere e scrivere?...continua..
  • Quale metodo usare per insegnare a leggere e scrivere?...continua..
  • Ricetta: Velocizzare la lettura
  • Scrivere usando la fantasia
  • Storia classe terza

Ultimi Articoli

  • EMERGENZA CORONA VIRUS - Didattica a Distanza
  • EMERGENZA CORONA VIRUS - Didattica a Distanza
  • EMERGENZA CORONA VIRUS - Didattica a Distanza
  • EMERGENZA CORONA VIRUS - Didattica a Distanza
  • Metodo Sillabico Multisensoriale: letture
Libro

Ci hanno visitato

Oggi6
Ieri115
Totale250250

Sabato, 16 Gennaio 2021 01:16
Powered by CoalaWeb

Torna su

© 2021 Didattica in tavola