Didattica in tavola
  • Home
  • Didattica di italiano
  • Contatto
  • Mappa del sito

 


 

M.S.M. INTRODUZIONE AL METODO

NOVITA' NOVITA' NOVITA' NOVITA'

 

Il Metodo Multisillabico Sensoriale è doventato un libro.

Non il Metodo, che trovate nel sito, ma una sintesi che vi

permetterà di controllare il procedere del metodo.

Per il momento è un libro digitale, un ebook, che potete trovare

nei seguenti store: amazon, ibs.it, unilibro.it, kobo.com...

.image.jpeg

Aggiungi commento

Metodo per la letto-scrittura

Metodo Sillabico Multisensoriale - M.S.M.

Elenco dei capitoli

 

1. Presentazione

2. Le vocali

3. Il percorso sillabico e il primo cartellone: la frutta

4. Secondo cartellone: gli animali

5. Terzo cartellone: l'incendio nel bosco

6. Quarto cartellone: tondo linea alta

7. Quinto e sesto cartellone

8. Suoni intermedi e suoni brevi

9. Le sillabe a tre

10.Esercizi vari e costruzione della frase

 

Aggiungi commento

M.S.M. Le sillabe conte casette

Pubblichiamo gli ultimi tre cartelloni.

Allegati:
Scarica questo file (10 Sillabe a tre.pdf)10 Sillabe a tre.pdf[ ]14996 kB

M.S.M. I suoni intermedi e i suoni brevi

Suoni intermedi o suoni ponte e suoni brevi. Sono diversi da quelli delle diapositive, ma lo scopo è lo stesso.

Allegati:
Scarica questo file (I suoni intermedi e i suoni brevi.pdf)I suoni intermedi e i suoni brevi.pdf[ ]7878 kB
Aggiungi commento

M.S.M. Il cartellone dei mici e quello del mare

Inviamo le attività del cartellone numero 5 e 6.

 

Allegati:
Scarica questo file (la storia dei mici.pdf)la storia dei mici.pdf[ ]19074 kB
  1. M.S.M. Il cartellone del tondo e della linea alta
  2. M.S.M. Il cartellone del bosco
  3. M.S.M. Il cartellone degli animali
  4. M.S.M. Il cartellone della frutta
  5. M.S.M. I suoni vocalici
  6. M.S.M - Presentazione
  7. Quale metodo usare per insegnare a leggere e scrivere?
  8. Storia classe terza
  9. Breve percorso sulla poesia
  10. Insegnare l'analisi grammaticale
  11. Scrivere usando la fantasia
  12. I dettati in funzione dei testi collettivi e autonomi - App. n°1 al testo "La costruzione del testo scritto"
  13. La costruzione del testo scritto: esempi per la classe seconda - App. n°2 al testo "La costruzione del testo scritto"
  14. La frase
  15. Capitoli del libro "La costruzione del testo scritto"
  16. Didattica facilitata per la lingua italiana

Pagina 1 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • Sei qui:  
  • Home

News Calendario

May 2022
Mo Tu We Th Fr Sa Su
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5

Didattica di italiano

  • Metodo per la letto-scrittura
  • Metodo Sillabico Multisensoriale: schede
  • Breve percorso sulla poesia
  • Capitoli del libro "La costruzione del testo scritto"
  • Didattica facilitata per la lingua italiana
  • EMERGENZA CORONA VIRUS - Didattica a Distanza
  • EMERGENZA CORONA VIRUS - Didattica a Distanza
  • EMERGENZA CORONA VIRUS - Didattica a Distanza
  • Esempi di UDA e programmazione annuale abbinata
  • I dettati in funzione dei testi collettivi e autonomi - App. n°1 al testo "La costruzione del testo scritto"
  • Insegnare l'analisi grammaticale
  • La costruzione del testo scritto: esempi per la classe seconda - App. n°2 al testo "La costruzione del testo scritto"
  • La frase
  • Le 'mani' come facilitatori della scrittura
  • M.S.M - Presentazione
  • M.S.M. ESERCIZI
  • M.S.M. I suoni intermedi e i suoni brevi
  • M.S.M. I suoni vocalici
  • M.S.M. Il cartellone degli animali
  • M.S.M. Il cartellone dei mici e quello del mare
  • M.S.M. Il cartellone del bosco
  • M.S.M. Il cartellone del tondo e della linea alta
  • M.S.M. Il cartellone della frutta
  • M.S.M. INTRODUZIONE AL METODO
  • M.S.M. Le sillabe conte casette
  • Metodo di studio
  • Metodo Sillabico Multisensoriale: letture
  • Quale metodo usare per insegnare a leggere e scrivere?
  • Quale metodo usare per insegnare a leggere e scrivere?...continua..
  • Quale metodo usare per insegnare a leggere e scrivere?...continua..
  • Ricetta: Velocizzare la lettura
  • Scrivere usando la fantasia
  • Storia classe terza

Ultimi Articoli

  • M.S.M. INTRODUZIONE AL METODO
  • EMERGENZA CORONA VIRUS - Didattica a Distanza
  • EMERGENZA CORONA VIRUS - Didattica a Distanza
  • EMERGENZA CORONA VIRUS - Didattica a Distanza
  • Metodo Sillabico Multisensoriale: letture
Libro

Ci hanno visitato

Oggi14
Ieri81
Totale307935

Giovedì, 19 Maggio 2022 04:47
Powered by CoalaWeb

Torna su

© 2022 Didattica in tavola