M.S.M. I suoni vocalici
Cominciamo il Metodo con le cinque vocali, presentate sia come grafema, sia come fonema.
Si ricorda che gli interventi utili per le vocali/suoni vocalici,
dovrebbero coprire i primi 15 giorni di scuola.
La procedura presentata per la prima vocale viene ripresa per tutte le altre.
Sarà opportuno soffermarsi un po'di più sulla e e sulla o perchè......
Buon lavoro
Il Metodo Sillabico Multisensoriale - Presentazione
Le vacanze stanno per finire ed è ora di prepararsi per il prossimo anno scolastico.
Come promesso pubblichiamo il Metodo Sillabico Multisensoriale,
organizzato in..."portate" da impedire una brutta indigestione.
La prima portata è la Premessa.
Ricordiamo che tra i contenuti del Metdo che leggerete e le slide
di presentazione, già pubblicate, emergono delle differenze
dovute al lavoro scolastico svolto quest'anno che ci ha permesso
di modificare alcune parti e di migliorarle.
Buona lettura
Quale metodo usare per insegnare a leggere e scrivere?...continua..
Pubblichiamo altri "assaggi" riguardanti all'apprendimento e memorizzazione delle sillabe. Usateli come spunti di riflessione in attesa del Metodo. Buona lettura
Quale metodo usare per insegnare a leggere e scrivere?...continua..
...Perchè è necessario utilizzare i cartelloni murali? Come li devo presentare? Quale carattere usare per la scrittura...
Presentiamo altre quattro diapositive che cercheranno di rispondere a queste domande...
Quale metodo usare per insegnare a leggere e scrivere?
Pubblichiamo, in attesa del metodo, le diapositive che illustrano le caratteristiche del M.S.M. Verranno presentate un po'per volta...